Castello di Nymphenburg, Monaco, Germania
02 – 06 giugno 2025
Termine ultimo per la presentazione delle domande: 4 aprile 2025, 23:59 CEST
La fase di candidatura è aperta!

Gli aggiornamenti
Seguite il concorso su Facebook e Piano Summer su Instagram.
Punti salienti
- Il concorso è aperto sia ai professionisti che ai dilettanti (amanti della musica).
- L’iscrizione online per tutte le categorie tranne che per i Professionisti ti qualificherà automaticamente per l’esibizione dal vivo al Castello di Nymphenburg.
- Le applicazioni online per Professionisti ti qualificherà per un’audizione video, che dovrà essere caricata tramite un link nel modulo di candidatura. I concorrenti meglio classificati saranno invitati all’audizione dal vivo presso il castello di Nymphenburg.
Regole e disposizioni complete e aggiornate del Concorso pianistico di Monaco 2025.
Categorie di concorso
Categoria | Età (anno di nascita) | Durata |
---|---|---|
Pre category | nati nel 2018-2020 | 1-3 minuti |
Category A | nati nel 2015-2017 | 3-6 minuti |
Category B | nati nel 2013-2014 | 5-8 minuti |
Category C | born 2011–2012 | 8-13 minuti |
Category D | born 2009–2010 | 10-15 minuti |
Category E | born 2007–2008 | 12-17 minuti |
Category F | born 2005–2006 | 15-20 minuti |
Professionals | nessun limite di età | 20–35 minuti |
Amanti della musica | nessun limite di età | 10–18 minuti |
GIURIA
- Zoran Imširović
- Ritva Sjöstedt
- Ema Jedlička Gogova
- Giuseppe Paratore
- Peter Vogel
Have a question?
Contattateci all’indirizzo competition@pianosummer.eu.
Partner della competizione
